Recupero della 9^ Tappa, della ormai famosa NONA TAPPA.

Da questa settimana nuove regole comportamentali, nuovi livelli intermedi aggiunti e toni decisamente più pacati. La piana ha deciso di aggiungere il 150/300 più il 600/1200 e l'800/1600 per evitare quello che si verificava ogni volta, ovvero il TOMBOLONE.
L'idea ha funzionato e finalmente si è visto un tavolo nei limiti della decenza con ancora diversi presenti dopo il break del 300/600 che prima segnava lo spartiacque con la tombola dove era meglio tirare i dadi.

Il tavolo si svolge tranquillamente senza grandi colpi di scena, unica nota negativa un all-in azzardato di Motta con 10-10 contro un K-K del "rullo" Rainone che non può foldare sbattendolo fuori molto prematuramente.

Escono poi Zini dopo l'ottimo podio della 10^ tappa, esce Francini con un "call" barbaro, Amato e Brachi che quindi perde terreno dalla vetta. Successivamente è la volta di Milani compromesso inizialmente, e poi è il turno di Miceli che precedentemente aveva foldato coppia di 8-8 senza nessun call precedente al suo turno.

La mano decisiva del sit è senza dubbio quella che elimina Miceli ma mescola le chips infatti Giardi rilancia in preflop di 3000 con KK, mentre Tofani dal bottone chiama All-In; call di Miceli con AJ e call di Giardi ovvio con KK.
l'asso al flop ma successivamente il 9 al turn smonta i KK di Giardi che da chip-leader si ritrova in All-in matematico di grande buio.
Quarto posto ai piedi del podio per Nerini, terzo posto per Tofani, posto d'onore per Rainone che fallisce l'aggancio alla vetta e seconda vittoria (di fila dopo l'ottava tappa) per Ceccatelli che fa un bel salto in avanti con i punti.

La classifica vede allungare Nerini a +30 da Brachi insidiato dal "rullo" che consolida il posto a discapito di Milani. Dietro sempre Tofani che esce rinfrescato dalle ultime 2 tappe. Il bilancio delle prime 10 tappe dice che la costanza e la presenza sono le armi migliori infatti abbiamo 4 players con 2 tappe vinte a testa, ma è Nerini a beneficiarne grazie alle 10 presenze contro le varie assenze di Brachi (iniziali), di Tofani (malattia) e Ceccatelli. Dall'altra parte vediamo Milani a ridosso della vetta senza vittorie ma grazie alla presenza fissa e a una tattica chiusa che lo porta sempre a punti, e Rainone che deve rimpiangere qualche cattivo piazzamento. Sostanzialmente c'è grande equilibrio e finchè qualcuno non riuscirà ad imporsi in modo netto sarà così per molto tempo in attesa del Main Event che potrebbe regalare la fuga a qualcuno.